In questi giorni abbiamo lavorato per mettere a punto una nuova proposta di menù, integrandola con:
piatti vegani, un menù dedicato ai vostri bimbi, antipasti, primi, secondi e dolci gustosi
L' Osteria il Focolare nasce dalla volontà e dalla passione per la cucina di due famiglie.
È situata in un piccolo e caratteristico borgo dell'entroterra cervese.
In un ambiente tranquillo e familiare si possono gustare i piatti della nostra cucina, improntata all'utilizzo di prodotti del territorio e stagionali.
La pasta è fatta rigorosamente a mano dalla nostra sfoglina.
I ripieni delle nostre paste vengono preparati giornalmente con i formaggi provenienti dalla Centrale del latte di Cesena e col Sale dolce delle Saline di Cervia.
Le nostre proposte variano a seconda di quello che il mercato e la stagione offre.
Cosa dicono di noi
RECENSIONI CLIENTI
Esperienza meravigliosa
Ho passato un compleanno davvero piacevole. Il fatto che abbia potuto scegliere qualsiasi piatto nella variante senza glutine non è un dettaglio da poco. Cibo ottimo e giusto prezzo. Il personale non è solo accogliente ma pronto alle tue esigenze e molto professionale restando comunque gentile e caloroso.
Tutto perfetto
Perfetta accoglienza, proposte innovative senza esagerare, ingredienti freschi, del territorio e di stagione e il menù proposto nella sua interezza anche gluten free che per mia figlia significa non sentirsi "esclusa" in nulla. Un'esperienza da ripetere...presto
Un angolo segreto di Romagna
Ci sono luoghi segreti fuori dai tradizionali percorsi turistici. È il caso di questa osteria che mantiene e rinnova lo spirito romagnolo della ristorazione. Nell’entroterra cervese, presso la chiesa di Sant’Andrea, il ristorante rende piacevole la sosta a Villa Infert. E non tragga in inganno il none: non si tratta di una visita agli inferi, ma a un territorio fisicamente più basso (inferior) adiacente alle saline. Il menù è legato le tradizioni di Romagna, con accorte incursioni entro una blanda sperimentazione. Vino della casa pregiato. Servizio attento e premuroso. Prezzi medi. Da provare
Meraviglioso viaggio alla scoperta del piacere
Ogni giorno in Africa una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più veloce di un leone...ma se passa davanti al focolare è fregata perchè si fermerà sicuramente,perchè è impossibile sfuggire all inebriante profumo che ti accoglie al tuo arrivo. La location immersa nella campagna romagnola si è dimostrata un ottimo incontro fra la brutalità contadina e la classe radical chic con un tocco di esotico . Il servizio impeccabile, i camerieri paiono addestrati dal sergente Hartman, rapidi e perfetti su ogni portata, verrete coccolati come un camionista coccola il suo cammion! È finalmente passiamo ai piatti, anzi ai capolavori culinari che vi accompagneranno nel viaggio verso il giardino dell Eden! Pasta fatta in casa, talmente fresca che potreste montarla in camera al posto del condizionatore! Da provare assolutamente i cappelletti alle 5 erbe che di sbagliato hanno solo il nome ....dovrebbero chiamarsi cappelletti del minatore, perchè l esplosione di gusto che provocheranno dentro la vostra bocca vi porterà alla totale assuefazione Meravigliosa la carne che trasformerebbe qualsiasi vegetariano in Hannibal Lectter I dolci....nessuno lo sa...perchè arriverete al goloso momento assolutamente sazi e il livello dell endorfina nel vostro sangue colmerà il vostro bisogno di zuccheri Conto: Onesto Sperando che anche voi possiate far parte di questa esperienza extraterrena Vi auguro una felice permanenza in Romagna, la terra dove i sogni diventano realtà!